Il Vocal Coach
Tale figura è di grande importanza per l’artista che possiede già buone capacità tecniche e che necessita di una guida vocale che ottimizzi le sue risorse artistiche per indirizzare il performer verso il miglior repertorio confacente alla sua tipologia vocale, senza entrare nell’ambito tecnico.
Ad esempio, nel canto lirico gli artisti in carriera necessitano spesso di potersi esercitare con persone di pari o più alto grado tecnico per ottenerne feedback migliorativi. In questo caso, il vocal coach potrebbe essere anche un pianista avvezzo all’accompagnamento.
In ambito CCM, il vocal coach si occupa del training pre performance, della scelta del repertorio e della gestione degli aspetti emotivi del performer.
