La Nostra Mission

Un Centro di Eccellenza per Tutti Coloro che Hanno Bisogno di Eccellenza nella Cura della Propria Voce

Tutto il nostro impegno per la voce dei nostri pazienti

VoceInForma è il primo Centro a Torino dedicato interamente alla voce in tutte le sue forme: professionale, artistica e del transgender.

L’obiettivo primario di Voce InForma è mettere al centro le esigenze del paziente (lavorative, di benessere, estetiche…) e il suo stato di salute, e soddisfare il suo bisogno di diagnosi e cura.

Esperienza e Passione

Grazie all’esperienza ed alla passione del Dott. Diego Cossu, Foniatra e cantante lirico, a partire dal 2012 vengono formati i principali professionisti sanitari che oggi compongono il nucleo dello Staff del Centro: Foniatri e Logopedisti esperti nella prevenzione, nella diagnosi e nel trattamento abilitativo e riabilitativo della voce parlata, cantata, recitata e della voce del transgender, in tutte le fasce d’età.

Professionisti da Ogni Settore

Al fine di accompagnare ciascuno nel suo personale percorso di “caring”, VoceInForma crede fortemente nella multidisciplinarietà e collabora con diverse figure professionali esperte nel settore: medici specialisti, fisioterapisti, psicologi, nutrizionisti, artisti, insegnanti di canto e di recitazione qualificati e altre professionalità ancora.

Ci Miglioriamo Costantemente

L’attenzione per la persona, la competenza professionale e la qualità delle prestazioni sono elementi che contraddistinguono il nostro lavoro.
VoceInForma persegue l’eccellenza mediante l’utilizzo di macchinari accurati per la diagnosi, l’aggiornamento continuo delle terapie e la formazione costante dei suoi collaboratori.

Sempre un Passo Avanti

Inoltre, i professionisti del centro operano da tempo in modo proficuo anche con strumenti telematici – la cui efficacia è comprovata dalla letteratura scientifica e dalle esperienze dei nostri pazienti – quando non sia possibile realizzare le sedute di presenza.

VoceInForma si interfaccia con diverse realtà territoriali, nazionali ed internazionali a scopo formativo con incarichi di docenza in ambito preventivo, abilitativo e riabilitativo.