Eventi e Formazione
World Voice Day 2021 - One World | Many Voices
Venerdì 16 Aprile – h: 20.00
In occasione del del WVD il team di VoceInForma partecipa all’evento organizzato dal Laboratorio di Fonetica Sperimentale “Arturo Genre“ con “Aperivoce” : uno spazio aperto per domande e curiosità sulla voce professionale e artistica!
Avete qualche domanda sulla voce? Una curiosità?
E’ il momento giusto per parlarne insieme e confrontarci!
Corsi in presenza
Formazione in Aula
Corsi e workshop in presenza.
Corso Ufficiale Estill International
Si apprendono i fondamenti e le conoscenze scientifiche che sono alla base del metodo EVT.
Gli esercizi di tecnica vocale trattati in questo livello sono raggruppati in 13 Figure per il Controllo della Voce. Ognuna di esse è finalizzata al raggiungimento del pieno controllo dei movimenti di una precisa parte anatomica dello strumento vocale.I partecipanti faranno sessioni di pratica per acquisire la consapevolezza dei movimenti delle strutture anatomiche che concorrono alla fonazione. Corso aperto a medici e Logopedisti
Estill Voice Training (EVT) – Livello 1 e Applicazioni del Metodo in Logopedia
30 Novembre-02 Dicembre 2018
Sede dell’Evento:
Università degli Studi di Torino, C.so Dogliotti 14, Torino (TO) – Aula Lenti (1° piano)
Responsabili Scientifici:
Prof. Roberto Albera
Dott.ssa Anna Rosa Accornero
Relatori:
Prof. Diego Cossu (foniatra) – Prof. Alejandro Saorin Martinez (EMCI-TP)
Dott.ssa Fiammetta Fanari (logopedista) – Dott. Dario Strangis (logopedista)
Estill Voice Training EVT è il risultato di oltre venticinque anni di studi condotti dalla ricercatrice cantante e insegnante americana Jo Estill. E’ una tecnica che prescinde da qualsiasi valutazione estetica o imposizione stilistica ma si basa sul concetto che conoscere la fisiologia conduca al controllo cosciente del lavoro muscolare connesso all’emissione sonora. In particolare, il sistema proposto è un allenamento muscolare per il controllo indipendente delle parti fondamentali del meccanismo vocale. L’unione del corso di primo livello (volto all’apprendimento delle figure obbligatorie) alla foniatria e alla logopedia intende sottolineare la scientificità del metodo e l’importanza, anche in ambito diagnostico-terapeutico, di essere efficaci “modelli” vocali. Verranno inoltre approfondite le conoscenze in ambito anatomo-fisiologico, relative ai fattori favorenti lo sviluppo di un problema vocale (fattori infiammatori), le patologie della voce di interesse logopedico, l’applicazione del metodo nella riabilitazione logopedica con cenni alla valutazione e l’Ear Training per l’assegnazione dei punteggi alla valutazione percettiva e la definizione degli obiettivi abilitativi e riabilitativi.
Il Corso è rivolto alle figure di ambito sanitario, in primo luogo Logopedisti, Foniatri e ORL, che si occupino a vario titolo del trattamento della Voce Professionale e Artistica. Il 1° livello EVT è aperto anche a chiunque altro si occupi di voce in modo artistico e professionale: insegnanti, attori, animatori, doppiatori, Speakers, Cantanti di ogni genere musicale.
Workbook “Estill Voice Training Livello 1 Le figure per il Controllo della Voce” incluso.
Il corso è accreditato per la professione di Logopedista e Medico Chirurgo (tutte le discipline).
E’ rivolto anche a chiunque si occupi di voce artistica e professionale.
ECM: 20,5.
Corsi online
Formazione Online
Webinar e Videolezioni
Una giornata interamente dedicata alla pratica vocale.
Il corso si propone di fornire suggerimenti pratici per un riscaldamento vocale veloce ed efficace secondo i consigli del Maestro Alejandro Saorin Martinez (EVT) e i Logopedisti del Centro Vocologico Internazionale Voce InForma. Inoltre, verranno esaminate le strategie del Passaggio e del Cambio di Registro.
Corso Ufficiale Estill International principalmente rivolto ai Professionisti della Voce (parlata, cantata, recitata e doppiata), docenti e allievi, Logopedisti e Foniatri/ORL.
VoceInForma continua a lavorare per voi, la PREVENZIONE non si ferma!
6 ORE di lezione interamente dedicate alla cura della nostra voce. Costo: 60 Euro Impareremo a conoscere l’apparato fonatorio e la voce per sviluppare una maggiore consapevolezza del nostro organo vocale e dei “rischi del mestiere”.
E’ importante riconoscere le prime manifestazioni di un problema di voce e sapere quali siano le figure a cui rivolgersi tempestivamente al verificarsi di una difficoltà!
E’ il momento perfetto per cominciare ad applicare metodi e strategie di igiene vocale, anche in modalità smart working!
Per saperne di più… sfoglia la gallery della locandina.