Direttore VoceInForma

Prof. Diego Cossu

Medico Chirurgo
Specializzato in:
Foniatria e Fonochirurgia, Audiologia
Esperto in Vocologia Artistica


Contatti
Cellulare: +39 392 507 8312
Email: diegocossu61@gmail.com

Curriculum

Si laurea a pieni voti in Medicina e Chirurgia con una tesi dal titolo “Il Canto e la Scienza”, presso l’Università degli Studi di Genova.

Si specializza con lode e dignità di stampa in Audiologia e Foniatria sotto la guida del Prof. Oskar Schindler presso l’Università di Torino con una tesi sulle Disfonie Professionali. Titolo equipollente di Specialista in Clinica ORL. Consegue il Master Universitario di I livello in “Deglutologia” presso l’Università di Torino.

Ha compiuto parallelamente gli studi musicali di Pianoforte e Canto presso il Conservatorio “N. Paganini” di Genova, perfezionandosi in Canto a Milano sotto la guida del M° Rodolfo Celletti.

Professore a contratto di Vocologia presso l’Università di Torino, Facoltà di Medicina, Scuola di Specializzazione in Foniatria.

Professore del I Master Universitario in “Riabilitazione della Voce Artistica Parlata e Cantata” presso l’Università Federico II di Napoli.

Professore a contratto di “Anatomia e Fisiologia della Voce” nel biennio e triennio di Laurea in Alta Formazione Musicale presso il Conservatorio “G.Verdi” di Torino.

Responsabile dell’Ambulatorio di Voce e Deglutizione dell’Ospedale “S. Croce” di Moncalieri, direttore Prof. Andrea Cavalot.

Direttore Centro Vocologico Internazionale VoceInForma con sede in Corso Regina Margherita 261 (Torino).

Membro della Faculty del Corso Teorico-Pratico di Fonochirurgia presso l’Ospedale “Bufalini” di Cesena, con lezioni specialistiche sulla Fonochirurgia nei cantanti.

Membro eletto del COMET (Collegium Medicorum Theatri)