
Dott. Dario Strangis
Logopedista
Esperto in Voce Artistica, Professionale e Voce del Transgender
Specializzazione Europea in Balbuzie e Cluttering
(European Clinical Specialization in Fluency Disorders)
Esperto in Voce Artistica, Professionale e Voce del Transgender
Specializzato in Metodo Propriocettivo Elastico per i disturbi della voce
Metodo EVT - CFP
Contatti
Cellulare: +39 338 361 0262
Email: strangis.dario@gmail.com
Curriculum
Si è laureato con lode in Logopedia presso l’Università degli Studi di Torino.
Lavora in team multidisciplinare all’interno del centro VoceInForma – Centro Vocologico Internazionale, con i colleghi esperti in voce: Dott. Diego Cossu e Dott. Jacopo Colombini (Medici Foniatri), Dott. ssa Fiammetta Fanari (Logopedista). Inoltre, collabora con altri professionisti della salute e della voce – Psicologi, Fisioterapisti, Insegnanti di Canto, etc.. – per poter offrire al paziente una presa in carico il più possibile olistica ed efficace, accompagnandolo passo passo nel proprio percorso di prevenzione, abilitazione e/o riabilitazione.
In parallelo all’attività clinica, collabora a progetti nazionali ed internazionali di prevenzione, formazione e ricerca per quanto riguarda la Voce e i Disturbi della voce e della Fluenza (Balbuzie e Cluttering), avvalendosi anche delle proprie esperienze in ambito artistico. È organizzatore dal 2017 di Scambi Erasmus + Youth Exchange per persone che balbettano di tutta Europa; dal 2019 è creatore e moderatore del gruppo facebook di supporto “Balbuzie allo Scoperto! – Supporto & Confronto” per persone che balbettano.
Svolge attività di docenza all’Università degli Studi di Torino al CDL di Logopedia nel Laboratorio “Il Trattamento dei disturbi della Voce secondo i più recenti orientamenti” e come Cultore della Materia nel Modulo “Turbe del Flusso Verbale” della Dott.ssa Accornero. Docente di Logopedia/Tecnica Vocale della Fondazione del Teatro Stabile di Torino – Scuola di Formazione per Attori e nella scuola Operatori Doppiaggio e Spettacolo – O.D.S.; è relatore in diversi congressi e corsi.
Si è avvicinato alla sperimentazione vocale e al canto attraverso Masterclass, Corsi e Seminari di: Tecnica Vocale (es. Estill Voice Training), Canto Moderno, Circlesong, Percussione del Corpo, Beatbox, Canto Armonico e Voci estreme-Sporche.
Attualmente continua la sua formazione insieme al Centro de Foniatrìa y Logopedia di Santander (Spagna) con il Prof. Alfonso Borragàn Torre e il suo team è tutor del “Corso di alta formazione in Metodo Propriocettivo Elastico per i Disturbi della voce” e continua ad aggiornarsi incessantemente come discente attraverso corsi, seminari e convegni inerenti alle tematiche della sua professione.